Il corso di aggiornamento CEI 11-27 si rivolge a Persone Esperte (PES), Persone Avvertite (PAV) e Persone Idonee (PEI), che nell'ambito della loro attività eseguono lavori su impianti elettrici fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensioni fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione.
Il corso di aggiornamento è rivolto anche ai Gestori dell’impianto elettrico (URI), ai Responsabili dell'Impianto per i lavori (RI), ai responsabili del lavoro (URL) e ai Preposti alla conduzione dei lavori (PL) di cui alla Norma CEI 11-27 2014.
Il corso ha durata di 8 ore
Secondo la Norma CEI EN 50110 - 1 e della Norma CEI 11 - 27, gli Addetti ai Lavori Elettrici devono riconoscere il grado di Persona esperta (PES) o di Persona avvertita (PAV), nonché l'attestazione della "Idoneità" a svolgere lavori "sotto tensione su impianti a bassa tensione".
Scopo e campo di applicazione della Nuova Norma CEI 11-27:2014 e della Nuova Norma CEI EN 50110-1:2014.
Le figure definite dalla Norma CEI 11-27 2014 (URI, RI, URL e PL).
Le nuove definizioni delle zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico.
La gestione dei lavori non elettrici con rischio elettrico.
Procedure per l`esercizio degli impianti elettrici (controlli funzionali, manovra di esercizio) e per l`individuazione dei profili professionali.
Procedure per lavori sotto tensione, fuori tensione ed in prossimità
La gestione delle situazioni di emergenza secondo le Norme CEI 11-27:2014 e CEI EN 50110-1:2014.
Test di verifica finale.
Il corso ha validità quinquennale
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico
Per ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di frequenza valido in tutto il territorio nazionale e a tutti gli effetti di legge
CEI 11-27:2014 e CEI EN 50110-1:2014
Sede legale:
Via L. Azzarita, n° 36/44
70056 Molfetta (BA)
Tel. 080/9648226
Fax. 080/9648231
P.IVA 07075180724
Email: info@formazione-sicurezza.com
© Copyright 2017